Organizzatori

Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa, Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale (DICI);

QUINN, Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l’Innovazione (ex Consorzio Qualital)
Obiettivi
Il Master è finalizzato a trasmettere l’approccio metodologico (sapere) e le conoscenze applicative (saper fare) per la progettazione, lo sviluppo la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa con l’obiettivo di conferire Sostenibilità ai sistemi organizzativi.
Titoli e attestati
La frequenza al MASTER SINT, il superamento di specifiche prove di esame e la discussione del Project Work consentono di ottenere:
- DIPLOMA DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO
- 60 CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI
- Attestati di AUDITOR INTERNO per i sistemi di Gestione Ambiente (ISO 14001:2015), Energia (ISO 50001:2018), Qualità (ISO 9001:2015), Salute e Sicurezza sul Lavoro (ISO 45001:2018), Responsabilità Sociale d’Impresa (SA 8000:2014)
- Copertura in quota parte dei requisiti di formazione specifica HSE e, in quanto Master universitario di I livello, riduzione di 1 anno dal requisito di esperienza previsto ai fini della certificazione HSE MANAGER ai sensi della UNI 11720:2018
- Attestato “19011:2018 auditor/Lead auditor Sistemi di Gestione: metodologie di audit” riconosciuto AICQ SICEV
- Attestato di partecipazione a corso riconosciuto come Scuola Nazionale EMAS (SE-RA)
- Corso PROJECT MANAGEMENT di BASE – Propedeutico al conseguimento della certificazione ISIPM-Base® (24 ore)
- Master riconosciuto Scuola Nazionale EMAS (SE-RA), per la formazione di revisori e consulenti ambientali EMAS, in supporto alle organizzazioni nell’attuazione e nella valutazione dei sistemi di gestione, nell’ effettuazione dell’analisi ambientale, nelle attività di audit interno e nella predisposizione della Dichiarazione Ambientale
Destinatari
- Laureati e neo-laureati in discipline attinenti alle tematiche del Master
- Liberi professionisti e tecnici già inseriti in contesti aziendali pertinenti i Sistemi di Gestione Integrati
Perché scegliere la formazione di Quinn Academy
TITOLI E CERTIFICATI
Diplomi universitari riconosciuti, Attestati corsi qualificati, Attestati di partecipazione.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Ottenimento di qualifiche e professionalità riconosciute e richieste dal mercato.
DOCENTI QUALIFICATI
Faculty composta da docenti e ricercatori universitari, consulenti e specialisti con esperienza operativa.
Costo e iscrizione
COME ISCRIVERSI
L’accesso al MASTER SINT è riservato a un massimo di 30 partecipanti in possesso almeno di una laurea di I livello (allievo ordinario). In assenza del possesso di tale requisito minimo, è possibile frequentare il Master come allievo uditore e ottenere ugualmente gli Attestati di “auditor interno” previsti.
Per partecipare alla procedura di ammissione il candidato deve presentare:
- Domanda di immatricolazione on-line fino alle ore 13:00 del 09/12/2022 per ultimi posti disponibili
- curriculum vitae firmato
- copia del documento d’identità in corso di validità
- attestazione del pagamento del PagoPA di 116,00€
- attestazione ISEE in corso di validità per chi intende concorrere alla borsa di studio
COSTI E AGEVOLAZIONI
Quota di partecipazione:
- allievi ordinari 4.500€
- allievi uditori 2.000€
Sono previste 7 borse di studio da 1000€
Il 19% del costo totale del Master è sempre detraibile.
In quanto Master universitario, è possibile partecipare ai bandi regionali che sostengono la formazione post lauream.
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL MASTER?
Contattaci