Organizzatori

Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa, Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale (DICI);

Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIEF)

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”
Obiettivi
Il Master Lean 4 Smart Factory ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo consapevole delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di efficientamento e miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service a supporto della produzione.
Titoli e attestati
La frequenza al MASTER LEAN 4 SMART FACTORY, il superamento di specifiche prove di esame e la discussione del Project Work consentono di ottenere:
- DIPLOMA DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO
- 61 CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI
Destinatari
- Manager e responsabili operations
- Personale con esperienza nelle operations e in fase di qualificazione
- Lavoratori neoassunti da coinvolgere quali disseminatori del know-how lean
- Laureati triennali e magistrali in materie scientifiche – tecniche -economiche
Moduli
- M1 Introduzione
- M2 Fattori abilitanti per progetti di Lean 4.0 in azienda
- M3 Tecniche e metodi di preparazione alla Lean
- M4 Lean manufacturing
- M5 Supply Chain Management
- M6 Lean design
- M7 Lean service e Lean office
Perché scegliere la formazione di Quinn Academy
TITOLI E CERTIFICATI
Diplomi universitari riconosciuti, Attestati corsi qualificati, Attestati di partecipazione.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Ottenimento di qualifiche e professionalità riconosciute e richieste dal mercato.
DOCENTI QUALIFICATI
Faculty composta da docenti e ricercatori universitari, consulenti e specialisti con esperienza operativa.
Iscrizione e costi
REQUISITI
L’accesso al MASTER LEAN 4 SMART FACTORY è riservato a un massimo di 24 partecipanti
Se in possesso almeno di una laurea di I livello in materie scientifiche, è possibile effettuare l’iscrizione come allievo ordinario.
In assenza del possesso di tale requisito minimo, è possibile frequentare il Master come allievo uditore.
COME ISCRIVERSI
PROSSIMA RIAPERTURA ISCRIZIONI. SCADENZA: 20 GENNAIO 2024
- Entro il 20 gennaio 2024: il candidato deve presentare domanda di ammissione online (bando con procedura) e inviare una mail a segreteriadidattica@consorzioquinn.it con:
- curriculum vitae firmato
- copia del documento d’identità in corso di validità
- attestazione ISEE in corso di validità (per chi intende concorrere alla borsa di studio)
- Gli ammessi al Master devono immatricolarsi (istruzioni) ed effettuare il pagamento della quota di iscrizione e dell’imposta di bollo
COSTI E AGEVOLAZIONI
Quota di partecipazione
- allievi ordinari 4.950 €
- allievi uditori 2.470 €
Agevolazioni
Il 19% del costo totale del Master è sempre detraibile.
Le aziende che iscrivono i propri dipendenti possono usufruire delle detrazioni fissate dal MISE all’interno della misura “Credito d’imposta formazione 4.0”.
È possibile partecipare ai bandi regionali che sostengono la formazione post lauream.
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL MASTER?
Contattaci