I Edizione Anno 2023-2024
Organizzatore

QUINN, Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l’Innovazione
In collaborazione con

Saipem S.p.A. è un leader globale nell’ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell’energia e delle infrastrutture, sia offshore che onshore presente in più di 50 paesi
Il Master HSEQ SYNERGY vuole formare 15 giovani laureati per un possibile inserimento in Saipem S.p.A. attraverso un percorso in sei sezioni dedicate al mondo dell’energia, ai principi della cultura della salute, sicurezza, ambiente e qualità (HSEQ), al project management, alla sostenibilità e alla cultura digitale.
Tutti i partecipanti svolgeranno uno stage con rimborso spese presso Saipem S.p.A., leader globale nell’ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell’energia e delle infrastrutture, sia offshore che onshore, presente in più di 50 paesi.
I costi di iscrizione al Master HSEQ SYNERGY sono totalmente finanziati dal Consorzio universitario Quinn per tutti gli ammessi (valore: 7.400 €).
Obiettivi
Il master è finalizzato a:
- offrire una formazione multidisciplinare a giovani laureati in materie scientifico-ingegneristiche
- sviluppare competenze applicative nell’ambito della famiglia professionale HSEQ (Health, Safety, Environment & Quality) nel settore energetico, facendo attenzione ai temi della sostenibilità e della transizione energetica.
- fornire elementi tecnico-scientifici fondamentali per conoscere il contesto industriale dell’energia e delle infrastrutture
- sviluppare competenze gestionali finalizzate al management di progetti
- sviluppare conoscenze di base delle innovazioni tecnologiche e digitali introdotte nel settore energetico coerenti con la transizione in atto
- formare giovani potenzialmente in grado di essere inseriti all’interno di Saipem S.p.A.
Le conoscenze acquisite saranno applicate in ambito operativo attraverso lo svolgimento di un Project Work con stage presso Saipem S.p.A. I partecipanti applicheranno in situazioni reali le metodologie e gli strumenti appresi e predisporranno una relazione finale descrittiva del lavoro svolto da presentare alla commissione di valutazione del master.
Titoli e attestati
La frequenza al Master, il superamento di specifiche prove di esame e la discussione del project work consentono di ottenere:
- Diploma di Master
- Attestato ISO 19011 e attestati di qualifica di auditor ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001
Destinatari
Laureati in Ingegneria, Chimica, Geologia, Scienze Ambientali e altre materie tecnico-scientifiche aventi almeno un livello B2 di inglese e disponibilità a viaggi e soggiorni all’estero
Moduli

Perché scegliere la formazione di Quinn Academy
TITOLI E CERTIFICATI
Diplomi universitari riconosciuti, Attestati corsi qualificati, Attestati di partecipazione.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Ottenimento di qualifiche e professionalità riconosciute e richieste dal mercato.
DOCENTI QUALIFICATI
Faculty composta da docenti e ricercatori universitari, consulenti e specialisti con esperienza operativa.
Costo e iscrizione
REQUISITI E SELEZIONE
Per partecipare alla selezione per l’ammissione al Master, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Laurea di I livello in Ingegneria, Chimica, Geologia, Scienze ambientali e altre materie tecnico scientifiche
- Conoscenza della lingua inglese a livello B2 (o superiore)
- Disponibilità a viaggi e soggiorni all’estero
È previsto un colloquio a carattere selettivo per l’ammissione al Master, effettuato indipendentemente dal numero dei candidati aventi i requisiti e che abbiano presentato la domanda di ammissione.
La prova di ammissione consiste in un colloquio che valuterà:
- La sussistenza dei requisiti di ammissione (laurea di I livello, conoscenza inglese B2, disponibilità a viaggi e soggiorni all’estero)
- Il curriculum vitae (titolo di studio e attinenza al Master, posizione lavorativa, età anagrafica)
- La motivazione
Tali valutazioni, unite al criterio del reddito, consentiranno di stilare una graduatoria per la selezione dei 15 partecipanti al Master.
COME ISCRIVERSI
La domanda di ammissione, da redigersi secondo il modello allegato al bando, dovrà pervenire entro il 30.09.2023, pena l’esclusione, corredata dai seguenti allegati:
- Curriculum Vitae con indicazione de: tipologia e voto di laurea, età anagrafica, condizioni lavorative
- Dati ISEE
- Documento di identità in corso di validità
alla segreteria del Master (dott.ssa Roberta Giunta, segreteriadidattica@consorzioquinn.it)
AGEVOLAZIONI
Tutti gli ammessi al Master HSEQ SYNERGY beneficeranno di:
- costi di iscrizione totalmente finanziati dal Consorzio universitario Quinn (valore: 7.400 €)
- rimborso spese per tutta la durata dello stage presso le sedi di Saipem S.p.A.
Per gli studenti meritevoli, è prevista la possibilità di inserimento in Saipem S.p.A.
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL MASTER?
Contattaci