La Faculty del master è composta da docenti accademici e professionisti con pluriennale esperienza nelle applicazioni operative degli argomenti oggetto del programma.



Docenti Master Lean

Prof. Marco Frosolini
Professore Associato di Impianti Industriali Meccanici presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa.

Prof. Marcello Braglia
Professore Ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa. Settore scientifico disciplinare: Impianti Industriali Meccanici

Prof. Mario Tucci
Professore Ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli studi di Firenze. Settore scientifico disciplinare: Impianti industriali meccanici

Prof. Filippo De Carlo
Direttore del Master Lean 4 Smart Factory. Professore associato di Impianti industriali meccanici presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli studi di Firenze.

Prof. Roberto Gabbrielli
Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa. Settore scientifico disciplinare: Impianti Industriali Meccanici

Prof. Gionata Carmignani
Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell’Università di Pisa. Presidente del Consiglio Aggregato: Ingegneria Gestionale

Prof. Gaultiero Fantoni
Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa. Settore scientifico disciplinare: Tecnologie e Sistemi di Lavorazione

Prof. Paolo Nepa
Professore Ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione presso l’Università di Pisa. Settore scientifico disciplinare: Campi Elettromagnetici

Prof. Mario Cimino
Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa.Settore scientifico disciplinare: Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Prof. Filippo Visintin
Professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli studi di Firenze. Settore scientifico disciplinare: Ingegneria economico-gestionale

Prof. Rinaldo Rinaldi
Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Firenze. Settore scientifico disciplinare: Impianti industriali meccanici

Prof. Romeo Bandinelli
Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Firenze. Settore scientifico disciplinare: Impianti industriali meccanici

Prof. Leonardo Marrazzini
Ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa. Settore scientifico disciplinare: Impianti Industriali Meccanici

Ing. Ilaria Campana
Direttore QUINN & Head of Innovation & Performance Excellence strategic business unit

Prof. Gianpiero Negri
Libero professionista. Innovation and marketing consulting. Consulting and support to the STARTUP

Ing. Simone Marrami
Professionista in progettazione modelli di funzionamento di catene di fornitura o aree industriali, gestione/supporto alla gestione di progetti di implementazione nuove tecnologie di supporto all’esecuzione dei processi

Ing. Claudio Carbonaro
Libero professionista. Docente LUM di Lean Thinking, Docente di Lean Thinking (Politecnico di Milano), Docente della Kart Factory by JMAC®, Docente della Service Factory by JMAC, Docente LIUC di Project Management e Lean Management

Prof.ssa Alice Buffi
Professore Associato di Misure Elettriche ed Elettroniche presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell’Università di Pisa.

Prof. Massimo Bertolini
Professore Ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi di Modena e Reggio-Emilia. Settore scientifico disciplinare: Impianti Industriali Meccanici

Prof. Francesco Leali
Professore Ordinario di Disegno e metodi dell’ingegneria industriale presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi di Modena e Reggio-Emilia

Ing. Marco Omeri
Körber Tissue – Head of K.Excellence and Global Project Management. Dirigente Korber Group

Ing. Andrea Magno
Quality & Continuous Improvement Senior Consultant. “Change Manager” certificato (Lean/6Sigma, Business Process Improvement – BPI, Change Acceleration Process – CAP, Lego Serious Play)