skip to Main Content

Benvenuto,

Qui trovi tutto il materiale didattico relativo ai tuoi corsi m

Agritech

CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO

PERIODO

Ottobre 2023 – Marzo 2024

FORMULA

weekend – online

SCADENZA ISCRIZIONI

15 ottobre 2023

PERIODO

Ottobre 2023 – Marzo 2024

FORMULA

weekend – online

SCADENZA ISCRIZIONI

15 ottobre 2023

Agricoltura digitale per lo sviluppo sostenibile

Il Corso, diretto dal Prof. Gianluca Brunori, è organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DISAAA) dell’Università di Pisa, in partnership con il il Dipartimento di Informatica, il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, l’ Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione (ISTI) del CNR e il Consorzio QUINN.

Con il supporto di

Obiettivi e destinatari

  • Acquisire i principi, concetti e terminologia dell’agricoltura digitale
  • Conoscere le principali soluzioni tecnologiche per l’agricoltura digitale e la loro evoluzione
  • Acquisire la capacità di gestire strumenti di agricoltura digitale
  • Acquisire la capacità di interagire con i fornitori e gli sviluppatori di tecnologia per il disegno e la scelta di applicazioni innovative
  • Acquisire la capacità di valutare l’impatto socio-economico delle tecnologie digitali

Requisiti di ammissione

  • Studente ordinario: laurea triennale (qualsiasi disciplina)
  • Studente uditore: nessun requisito

Titolo

A conclusione del corso, agli iscritti, che a giudizio del Consiglio abbiano svolto le attività e adempiuto agli obblighi previsti, è rilasciato un attestato di perfezionamento “non valutabile nell’esercizio degli uffici e delle professioni e nell’ambito della ricerca scientifica” (art.17, comma 3 del D.P.R. 162/1982) firmato dal Direttore del corso.

Quota di iscrizione

Studente ordinario: 650 euro
Studente uditore: 325 euro

Sono previste 2 borse di studio pari a 250€ che verranno assegnate entro l’11 settembre 2023 tra i richiedenti prima della scadenza delle iscrizioni, sulla base di un punteggio conseguito su specifici criteri. Per dettagli consultare il bando.

DOCENTI QUALIFICATI

Faculty composta da docenti e ricercatori universitari del DISAAA, DII, DI, ISTI-CNR

VUOI INFORMAZIONI O ISCRIVERTI AL CORSO?

Contattaci